Informativa sui viaggi internazionali
Informativa
Si informano i passeggeri dei voli che hanno come destinazione finale un paese diverso da quello di partenza o che vi fanno scalo, che potrebbero applicarsi la Convenzione di Varsavia o la Convenzione Montreal, che disciplinano e, nella maggior parte dei casi, limitano, la responsabilità dei vettori in caso di morte o lesioni personali, oltre che in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio. Leggere anche l'informativa intitolata "Avviso ai passeggeri internazionali sulle limitazioni di responsabilità" e l'"Informativa sulle limitazioni di responsabilità relative ai bagagli".
Condizioni del contratto
1. Nel presente contratto, il termine "Biglietto" indica il biglietto passeggeri e la ricevuta del bagaglio oppure, laddove applicabile, l'itinerario/ricevuta, nel caso di un biglietto elettronico di cui fanno parte le presenti condizioni e informative. "Trasporto aereo" è equivalente a "Trasporto". "Vettore" indica tutti i vettori aerei che trasportano o si impegnano a trasportare il passeggero o il suo bagaglio ovvero che offrono qualunque altro servizio accessorio rispetto a tale trasporto aereo. "Biglietto elettronico" indica l'itinerario fornito o la ricevuta rilasciata da o per conto del vettore, i coupon elettronici e, laddove applicabile, un documento di imbarco. "Convenzione di Varsavia" indica la convenzione per l'unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale firmata a Varsavia il 12 ottobre 1929 o la medesima convenzione modificata a L'Aja il 28 settembre 1955, mentre "Convenzione di Montreal" indica la convenzione per l'unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale firmata a Montreal il 28 maggio 1999, a seconda di quella che risulti applicabile.
2. Il vettore del presente contratto è soggetto alle norme e alle limitazioni relative alla responsabilità stabilite dalla Convenzione di Varsavia o dalla Convenzione di Montreal, tranne laddove lo stesso non sia un "Vettore internazionale" come definito da tale convenzione.
3. Nella misura in cui ciò non sia in conflitto con le disposizioni precedenti, il vettore e gli altri servizi svolti da ciascun vettore sono soggetti a: (I) le disposizioni contenute nel presente biglietto, (II) le Tariffe applicabili, (III) le condizioni di trasporto del Vettore e i relativi regolamenti che fanno parte del presente Contratto (e che sono disponibili su richiesta presso gli uffici del vettore), ad esclusione del trasporto tra una destinazione negli Stati Uniti o in Canada e qualunque destinazione al di fuori di tali paesi a cui si applicano le tariffe in vigore in tali paesi.
4. Il nome del Vettore potrà essere abbreviato sul biglietto, dal momento che il nome completo e la sua abbreviazione sono indicati nelle Tariffe, nelle Condizioni di Trasporto, nei Regolamenti o negli Orari del Vettore; l'indirizzo del Vettore sarà l'aeroporto di partenza indicato accanto alla prima abbreviazione del nome del vettore sul biglietto; gli scali stabiliti sono le destinazioni riportate sul presente biglietto o indicate sugli orari del vettore come scali programmati lungo la rotta del passeggero; il trasporto effettuato da diversi vettori successivi nell'ambito del presente contratto è considerato una singola operazione.
5. Un vettore aereo che emette un biglietto per il trasporto sulle linee di un altro vettore aereo opera esclusivamente in veste di agente.
6. Qualunque esclusione o Limitazione di Responsabilità del Vettore si applica a e va a vantaggio di agenti, dipendenti e rappresentanti del vettore, nonché di qualunque persona il cui aeromobile viene utilizzato dal vettore per il trasporto e dei suoi agenti, dipendenti e rappresentanti.
7. I bagagli registrati verranno riconsegnati alla persona in possesso della ricevuta bagaglio. In caso di danneggiamento del bagaglio durante il trasporto internazionale, i reclami andranno presentati per iscritto al vettore subito dopo la scoperta del danno e, al massimo, entro sette giorni dalla riconsegna; in caso di ritardi, i reclami andranno presentati entro 21 giorni dalla data di riconsegna del bagaglio. Vedere le tariffe o Condizioni di Trasporto riguardanti il trasporto non internazionale.
8. Il presente biglietto è valido per il trasporto per un periodo di un anno dalla Data di Emissione, tranne laddove diversamente indicato sul biglietto stesso, nelle tariffe del vettore, nelle Condizioni di Trasporto o nei regolamenti correlati e la tariffa del trasporto qui prevista è soggetta a modifica prima dell'inizio del trasporto. Il vettore potrà rifiutare il trasporto laddove la tariffa applicabile non sia stata pagata. Il vettore onorerà i biglietti di volo/coupon elettronici unicamente in sequenza, dall'aeroporto di partenza indicato sul biglietto.
9. Il vettore si impegna ad adoperarsi al meglio delle sue possibilità per trasportare il passeggero e il bagaglio con ragionevole celerità. Gli orari dei voli indicati negli orari del vettore o altrove non sono garantiti e non costituiscono parte del presente contratto. Il vettore, in caso di necessità, potrà prevedere vettori o aeromobili sostituivi e potrà modificare o saltare gli scali indicati sul biglietto. Gli orari del vettore sono soggetti a modifica senza preavviso. Il vettore non si assume alcuna responsabilità di realizzare coincidenze.
10. Il passeggero è tenuto a rispettare i requisiti di viaggio imposti dal governo e a presentare i documenti di entrata, di uscita e di altro tipo che siano richiesti. Il passeggero è tenuto ad arrivare in aeroporto entro l'orario stabilito dal vettore ovvero, laddove non sia stabilito alcun orario, con un anticipo sufficiente a completare le procedure di partenza.
11. Nessun agente, dipendente o rappresentante del vettore ha il potere di alterare, modificare o rinunciare a qualunque disposizione del presente contratto.
Avviso ai passeggeri internazionali sulle limitazioni di responsabilità
Si informano i passeggeri che si imbarcano per un viaggio che ha come destinazione finale o scalo un paese diverso da quello di partenza che le disposizioni della Convenzione di Varsavia o della Convenzione di Montreal potrebbero essere applicabili all’intero viaggio, inclusa la parte di esso che si svolge interamente all’interno del paese di partenza e destinazione. Per i passeggeri che hanno come aeroporto di partenza, arrivo o scalo programmato una destinazione negli Stati Uniti d'America, la convenzione e i contratti di trasporto speciali associati alle tariffe applicabili stabiliscono la responsabilità di alcuni vettori che sono parti firmatarie di tali contratti speciali. In caso di morte o lesioni personali dei passeggeri, la responsabilità è limitata, nella maggior parte dei casi, ai danni dimostrati non superiori a 75.000 dollari statunitensi a passeggero e tale responsabilità fino al predetto limite non dipende da omissioni da parte del vettore. Per i passeggeri che viaggiano con un vettore non firmatario di tali contratti speciali o che non hanno come aeroporto di partenza, arrivo o scalo programmato una destinazione negli Stati Uniti d'America, la responsabilità del vettore per morte o lesioni personali dei passeggeri è limitata, nella maggior parte dei casi, a circa 10.000 o 20.000 dollari statunitensi.
I nomi dei vettori firmatari di tali contratti speciali sono disponibili in tutte le biglietterie di tali vettori e possono essere visionati su richiesta.
Di norma, è possibile ottenere una maggiore tutela acquistando un’assicurazione di una compagnia privata, cui non si applicano i limiti di responsabilità del vettore previsti dalla Convenzione di Varsavia, dalla Convenzione di Montreal o dai contratti di trasporto speciali. Per ulteriori informazioni, consultare il rappresentante della compagnia aerea o della compagnia assicurativa.
Nota: Il limite di responsabilità di 75.000 dollari statunitensi sopra indicato include le spese e gli onorari legali, tranne nel caso di una pretesa avanzata in uno Stato in cui è prevista l'aggiudicazione separata di spese e onorari legali. Il limite sarà fissato pari a 58.000 dollari statunitensi esclusi spese e onorari legali.
Informativa sulle limitazioni di responsabilità per i bagagli
La responsabilità per smarrimento, ritardo o danneggiamento del bagaglio è limitata, salvo laddove venga dichiarato in anticipo un valore superiore e pagato un supplemento. Per la maggior parte dei viaggi internazionali (incluse le tratte nazionali dei viaggi internazionali), la responsabilità è limitata a circa 20,00 dollari al chilo per i bagagli da imbarcare e a 400 dollari a passeggero per i bagagli non registrati. Per i voli interamente tra due destinazioni negli Stati uniti, le normative federali impongono che qualunque limite alla responsabilità per i bagagli di una compagnia aerea sia di almeno 3.500,00 dollari statunitensi a passeggero o l'importo attualmente previsto dall'articolo 14 del Code of Federal Regulations (CFR) 254.5. Per alcuni tipi di articoli potrebbe essere dichiarato un valore eccedente. Alcuni vettori non si assumono responsabilità per articoli fragili e di valore. Alcuni vettori non si assumono responsabilità per articoli fragili, di valore o deperibili. Ulteriori informazioni possono essere ottenute dal vettore.
Informativa su tasse, diritti e oneri governativi
Il prezzo del biglietto potrebbe includere tasse, diritti e oneri imposti al trasporto aereo dalle autorità governative, che possono rappresentare una quota significativa del costo del viaggio aereo e che sono inclusi nella tariffa o indicati separatamente alla/e voce/i "Tasse" del biglietto. Potrebbero inoltre essere applicati tasse, diritti o oneri non ancora riscossi.
Merci pericolose (materiali pericolosi)
Per ragioni di sicurezza, le merci pericolose non possono essere trasportate nel bagaglio da imbarcare o in quello a mano (non registrato), salvo laddove specificamente consentito. Le merci pericolose includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: gas compressi, agenti corrosivi, esplosivi, liquidi e solidi infiammabili, materiali radioattivi, materiali ossidanti, veleni, sostanze infettive e valigette con dispositivi di allarme installati. Per ragioni di sicurezza potrebbero essere applicate altre restrizioni. Ulteriori informazioni possono essere ottenute dalla compagnia aerea.
Merci Pericolose
Non trasportare in valigia o portare a bordo gli oggetti indicati nella seguente immagine senza verificare con il vettore.
MERCI PERICOLOSE
Non trasportare in valigia o portare a bordo gli oggetti indicati nella seguente immagine senza contattare il vettore.

NON METTETE IN PERICOLO LA VOSTRA SICUREZZA E QUELLA DEGLI ALTRI PASSEGGERI.