Surat Thani e' la porta d'ingresso ad alcune tra le piu' famose isole del golfo thailandese: l'isola di Ko Samui, paradiso dei campeggiatori, Ko Pha Ngan con i suoi celebri Full Moon Party, e Ko Tao, centro per le immersioni.
Da qui si accede, inoltre, al parco nazionale marittimo di Ang Thong, un vero paradiso di acque cristalline e spiagge bianchissime, di barriere coralline e vegetazione lussureggiante.
L'isola di Koh Phangan e’ un paradiso tropicale che vanta alcune tra le piu’ belle spiagge di tutta la Thailandia.
Le foreste incontaminate, le sue montagne, le barriere coralline, gli arenili di sabbia bianca e fine, le verdissime palme da cocco e la sua natura perlopiu’ intatta attraggono sempre piu’ visitatori.
Si possono effettuare escursioni, visitare cascate, fare trekking nella foresta, rilassarsi nelle spiagge semi deserte, andare a pescare.
L’isola ha uno stile unico e differente rispetto ai principali luoghi turistici di mare della Thailandia. Anche se non mancano hotel e resorts di grande tradizione e standard la maggior parte degli alloggi presenti sull'isola sono piccoli o di media grandezza.
Le spiagge sono in media molto tranquille, poco affollate e dotate di ottimi servizi
Il tempio fu proclamato tempio reale da re Taksin con il nome di “Wat Chaeng” (che significa “chiaro”).
Il re arrivo’ al tempio dopo aver sconfitto la Birmania, giusto all’alba.
Rama II attribui’ a questo complesso un nuovo nome “Wat Arun Ratchatharam”.
E’ uno dei simboli iconici di Bangkok nel mondo.
Se si e’ in cerca, invece, di una striscia di sabbia senza nessuno il posto giusto e’ la divina costa orientale, qui si trovano alcune spiagge dove e’ possibile arrivare unicamente in barca, con la giungla che arriva fino al mare.
La costa orientale di Phangan e’ davvero magnifica.
La giungla arriva fino al mare, le baie sono incantevoli, molte accessibili solo in barca. Di tutte le isole thailandesi affacciate sul Mar Cinese Meridionale questo e’ forse il tratto di costa piu’ bello anche perche’ le atmosfere della Thailandia di una volta sono ancora vive.
Thong Nai Pan Bay e’ la piu’ grande delle baie di Koh Phangan.
Tra tutte le baie dell’isola e’ quella che forse assicura il miglior mix tra bella spiaggia, varieta’ di alberghi e ristoranti e possibilita’ di fare belle escursioni.
Thaan Sadet Beach e’ lunga solamente una settantina di metri ed e’ una delle piu’ belle tra le calette della costa orientale, qui la giungla circonda tutta la baia ed arriva fino al mare.
E’ situata a circa 70Km dalla costa thailandese nella provincia di Surat Thani.
Con una superficie di 250 kmq e’ per grandezza la terza isola della Thailandia, attraversata da una catena montuosa e’ circondata da spiagge lungo le quali crescono le rigogliose palme da cocco che l’hanno resa famosa.
Che si arrivi in nave o aereo si rimane sempre incantati dalla bellezza dei luoghi.
In Thailandia, e’ una delle localita’ piu’ ambite: nonostante il turismo, l’isola ha saputo preservare ritmi di vita rilassati ed un’atmosfera che rapisce i visitatori, dalle famiglie alle coppie in viaggio di nozze.
Anche dal punto di vista gastronomico, Samui vanta una tradizione diversa rispetto alle altre province del Paese.
La maggiorparte dei piatti sono a base dell’ottimo pesce della zona, i condimenti sono preparati in genere con l’ausilio del latte di cocco e del curry.
L’attrattiva principale dell’isola sono, naturalmente, le splendide spiagge che ne hanno determinato la fama internazionale.
A Koh Samui il safari "ecologico" in sella ad un elefante attraverso la jungla e’ un'esperienza affascinante.
Si puo’ fare presso il Namuang Safari Park di Samui fino a raggiungere le Cascate di Na Muang.
Per la sua naturale bellezza e la grande varieta’ di servizi offerti, la migliore localita’ e’ sicuramente Chaweng Beach.
Qui si trovano, oltre alla migliore cucina locale, ristoranti e la giusta collocazione per la vacanza con tutti i confort a disposizione.
Nei pressi di Lamai Beach, il secondo centro turistico dell'isola dopo Chaweng sono situate le rocce di Hin Ta- Hin Yai, una meta d’obbligo per tutti i turisti.
Choeng Mon e’ invece una baia molto caratteristica con la sua spiaggia di sabbia bianca contornata da vegetazione tropicale e palme da cocco.
A Maenam Beach si possono trovare sistemazioni per vacanze economiche ma anche resorts 5 stelle mentre Bophut e’ probabilmente il villaggio piu’ caratteristico dell’Isola con le sue costruzioni di legno in stile cinese.
Nella parte ovest di Koh Samui e’ situata la capitale Nathon Town, l'unica vera citta’ dell'isola.
Tipiche, come in tutta l’Asia sudorientale, sono le lunghe case di legno costruite all'inizio del secolo e i mercati traboccanti di frutta e pesce.
Qui sono situati anche i maggiori servizi dell'isola oltre alla migliore concentrazione di negozi per lo shopping a prezzi leggermente piu’ contenuti.
La notte a Samui e’ famosa per la vivacita’ e la possibilita’ di scelta tra discoteche, lounge bar, feste e shows.
Il tutto e’ caratterizzato sempre da una grande liberalita’ e divertimento.
Le attivita’ si concentrano specialmente a Chaweng e a Lamai.
A Chaweng sono 2 le discoteche piu’ note: il Reggae Pub ed il Green Mango.
Vi sono poi un’infinita’ i locali aperti di notte: i piu’ gettonati sono il Cotton Club, il Jazz Junction, il Bauhaus.
Per muoversi si utilizzano diversi mezzi di trasporto, il mezzo piu’ economico e’ il taxi collettivo. Sono autovetture con cassone che ospitano 2 panchine per i passeggeri.
Non esistono fermate ufficiali, basta stare sul ciglio della strada e fare segno di fermarsi.
Un altro metodo di trasporto e’ il taxi privato.
Koh Tao e’ una piccola isola di 21 Km quadrati situata nel Golfo della Thailandia tra le province di Chumphon e Surat Thani.
Dista circa 2 ore di barca dalle due isole di Koh Samui e Koh Phangan (considerate le due sorelle maggiori dell'arcipelago).
Koh Tao in lingua thailandese significa isola delle tartarughe. In passato gli fu dato questo nome in quanto centinaia di tartarughe venivano a deporre le uova nelle sue stupende spiagge disabitate.
Oggi l'isola di Koh Tao riceve circa 250.000 visitatori ogni anno ed e’ il paradiso per molti subacquei provenienti da ogni parte del mondo.
L'isola e’ considerata uno dei migliori posti in Thailandia per lo snorkeling e le immersioni subacquee e lo : la circondano stupende baie con acqua cristallina.
Molti resort ed hotel si affacciano su questi stupendi paradisi tropicali offrendo la possibilita’ di fare snorkeling rimanendo a stretto contatto con una spettacolare vita marina.
Sull'isola si trovano diverse scuole di immersione di ottima qualita’ che offrono sia corsi base che avanzati.
Oltre al diving a Koh Tao si possono svolgere una serie di attivita’ differenti dalla Muay Thai alla pesca, dal trekking allo snorkeling.
A Koh Tao l'alta stagione va dal mese di Dicembre a Marzo e da Luglio ad Agosto. In questi mesi il sole e’ quasi sempre presente e le piogge poco frequenti.
La spiaggia di Sairee: si trova nel versante ovest di Koh Tao.
Lunga piu’ di 1.5 Km e’ la spiaggia piu’ popolare e frequentata dai vacanzieri.
Quella di Mae Haad e’ anch’essa situata nella costa ovest dell’isola. Qui si trova il villaggio di Mae Haad con un piccolo porto dove attraccano i traghetti e le long-tail boat.
Chalok Ban Khao e’ situata invece a sud ed e’ la terza spiaggia piu’ popolare dopo quelle di Mae Haad e Sairee Beach.
La baia offre un bello scenario, ma per via del basso fondale non e’ molto adatta agli appassionati del nuoto che per trovare una certa profondita’ devono approcciare il largo.
Nella parte occidentale della spiaggia, all'altezza dell'inizio della strada che porta a Mae Haad, si trova un posticino molto carino chiamato Haad Saal Chao, una piccola striscia di sabbia dove e’ possibile rilassarsi al sole.
Proseguendo, vicino alla Baia di Chalok Ban Khao ci sono una serie di paradisiache spiaggette raggiungibili a piedi.
Ao Thiang Ok Beach chiamata piu’ comunemente Shark Bay e’ la piu’ grande e merita di essere vista per la sua bellezza tropicale.
Lungo il versante est di Koh Tao si trovano alcuni fra gli scorci piu’ pittoreschi dell'isola. E' possibile inoltre godere dei fantastici fondali che offre questa costa semplicemente praticando lo snorkeling.
Le principali baie e spiagge sono: Hin Wong, Laem Thian, Ao Tanote, Ao Lang Khaai e Ao Leuk. Tutte possono essere accessibili dalle strade, oppure tramite il servizio di Taxi Boat.
Laem Thian Beach e’ molto piccola, mai affollata ed e’ un ottimo posto dove poter praticare snorkeling.
Puo’ essere raggiunta a piedi ma anche con i taxi boat che partono dal piccolo porto di Mae Haad oppure includerla in uno dei classici giri dell'isola con barca organizzati.
Laem Thian e’ una delle migliori localita’ in thailandia dove poter avvistare le tartarughe marine e piccoli, innocui squali.
Una parentesi a parte va dedicata ad uno dei luoghi piu’ spettacolari della Thailandia meridionale: la spettacolare isola di Koh Nang Yuan.
Istituita nel 1980, la riserva gode di un’invidiabile posizione: a meta’ strada tra l’affascinante costa dell’Oceano Indiano ad ovest e il Golfo della Thailandia ad est.
Il parco e’ situato nella provincia di Surat Thani, perfettamente incastonato sulla terraferma tra l’isola di Phuket, Krabi, Khao Lak e Koh Samui: proprio le destinazioni piu’ gettonate nel sud della Thailandia.
E’ un posto fantastico per andare in vacanza: e’ coperto da un’antichissima foresta pluviale sempreverde, circondato da enormi montagne calcaree, segnato da profonde vallate, laghi, grotte emozionanti e popolato da animali selvatici.
Le escursioni da effettuarsi all’interno del parco vanno dal trekking nella giungla al giro in canoa sul fiume.
Una volta raggiunto l’ingresso del parco ci si imbarca su una “long tail boat”, una tipica imbarcazione da pesca thailandese, e si naviga sul lago.
Il paesaggio e’ stupefacente, quasi preistorico. Affioramenti di rocce calcaree che raggiungono i 900 metri di altezza spuntano dall’acqua, così come vecchi alberi e mangrovie.
La nebbia che circonda le montagne ricoperte di foresta pluviale rendono il luogo molto suggestivo, talvolta surreale.
Il trekking nella foresta e’ intrigante e vario: si guadano ruscelli, si arriva alla grotta dei pipistrelli, che si apre su un promontorio calcareo e si attraversa non senza difficolta’.
La foresta e’ l’habitat della Rafflesia, il piu’ grande fiore del mondo.
Gli animali terrestri che popolano il parco sono per la maggior parte notturni.
Viene pero’ offerta la possibilita’ di essere “trasportati” in un giro naturalistico dagli elefanti: un’esperienza divertente, ma riduttiva, poiche’ gli elefanti non hanno accesso al parco, ma si limitano a percorrerne i sentieri esterni.
La foresta di Khao Sok e’ cio’ che resta di un ecosistema che risale a 160 milioni di anni fa. E’ un ambiente antichissimo e ricco, anche solo per questo vale la pena di recarvisi.
Mu Koh Ang Thong, situato nella provincia di Surat Thani nel sud della Thailandia, e’ un parco marino formato da 42 isole.
Istituito nel 1980 il parco si estende su una superficie totale di 102 km quadrati di cui circa solo 18 composti da terra ferma.
La maggior parte delle isole consiste di montagne calcaree che vanno da un'altezza di 10 metri fino ad un massimo di 500 metri sul livello del mare.
Questo gruppo di affascinanti isole e’ piuttosto diverso sia geograficamente che strutturalmente da Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao.
Le isole del Parco Marino di Ang Thong si presentano, infatti, con pareti rocciose che fuoriescono dal mare innalzandosi verso il cielo per svariati metri promettendo un contesto naturale ancora incontaminato e di entrare in contatto diretto con una flora ed una fauna molto particolari.
Le principali attrazioni del Parco:
-Isola di Wua Talap L'isola di Wua Talap e’ situata nella baia di Kha.
Qui si trova la sede del parco nazionale.
Proprio di fronte si apre una stupenda spiaggia di sabbia bianca dove e’ possibile rilassarsi al sole o fare il bagno in un’acqua cristallina.
In cima alla montagna invece, ad un'altezza di 400 metri si trova il viewpoint da dove si contemplano dall’alto gran parte delle isole.
Non lontano si trovano le cave di Bua Bok, uniche nella loro formazione geologica, con l’immancabile corollario di stalagmiti e stalattiti.
-Thale Nai Sull’isola di Mae Ko si trova il Thale Nai (letteralmente: lago nella montagna).
E` un grande lago naturale attorniato da un monte di roccia calcarea.
Il lago ha una conduttura sotterranea naturale che lo collega al mare e dal quale riceve l’acqua.
Attraverso un sentiero e dopo una piccola scalata e’ possibile raggiungere una postazione dove poter ammirare questa singolare bellezza della natura.
THAI effettua 10 voli settimanali dall'Italia (5 da Milano Malpensa, 5 da Roma Fiumicino) per Surat Thani, con un collegamento diretto da Bangkok.
Con un volo NO-STOP fino a Bangkok (11 ore di volo circa) e numerosi voli interni per collegarvi all'aeroporto di Surat Thani (45 minuti di volo circa) scoprire la Thailandia con Thai Airways dall'Italia e’ facile ed estremamente comodo.
Volare in Economy class vuol dire vivere la migliore esperienza di volo al mondo: l'accogliente cabina, le comodissime poltrone, l'attento servizio di bordo e molto altro, a bordo del nuovissimo Airbus A350.
La THAI e’ stata recentemente premiata ai World Airline Awards Skytrax 2018, come migliore Economy Class al mondo e migliore ristorazione a bordo a livello internazionale.
Per il massimo del comfort e della convenienza, volare in Royal Silk Class, la fantastica business class THAI, sara’ una esperienza che non vorreste far finire mai.
Inoltre THAI AIRWAYS impreziosisce il servizio offrendo l'accesso alla SPA all'aereoporto Suvarnabhumi International Airport di Bangkok dove potrete godere della migliore Spa Lounge del mondo, come premiato nel World Airline Awards Skytrax 2018.
Lasciati avvolgere dall’ospitalita’ Thailandese, un servizio impeccabile impreziosito da tante piacevoli attenzioni, dedicate anche ai piccoli viaggiatori.
Trova la migliore offerta per volare a SURAT THANI con partenze da Roma e Milano.
Iscrizione alla THAI Newsletter