Sydney e’ senza dubbio una delle citta’ piu’ eccitanti del mondo industrializzato.
A guardar bene, e’ a dir poco magnifica, con l'iconica Opera House che incombe sul porto e le sue splendide spiagge.
La citta’ stessa ospita una popolazione multiculturale fiduciosa che crea vivaci scene culinarie e culturali.
Sydney e’ un centro vivace sia per i visitatori che arrivano da paesi lontani, che per coloro che cercano di percorrere le enormi distanze dell'Australia senza interminabili viaggi in macchina.
Spostarsi in autobus non e’ l'ideale per via delle strade trafficate, ma i moderni tram sono un buon modo per muoversi, così come l'efficiente Sydney Light Rail.
La maggior parte dei turisti che visitano Sydney per la prima volta iniziano con il porto.
E’ uno dei luoghi piu’ impressionanti dell'Australia, se non del mondo.
Il possente Sydney Harbour Bridge degli anni '30 e’ uno dei ponti piu’ grandi mai costruiti, meglio se visto di notte quando le sue luci si riflettono sull'acqua dietro le vele della Sydney Opera House nella sua parte meridionale.
L'area del porto e’ separata e il mare che ha corroso grandi frammenti di costa, creando un paesaggio urbano meraviglioso e acquoso caratterizzato sia da grattacieli che da una costa sabbiosa.
Dopo aver familiarizzato con il ritmo vivace di Sydney, concedetevi un tour in una delle meravigliose spiagge di Sydney. Ce ne sono diverse dozzine tra cui scegliere, non ultima Bondi Beach, i cui coraggiosi surfisti sono impressionanti almeno tanto quanto la bellezza della costiera stessa.
Oltre il porto scintillante e l'insediamento originario noto come The Rocks, c'e’ l'architettura storica dell'epoca vittoriana da ammirare, che si concentra a Macquarie Street e nei suoi dintorni, in gran parte costruita sulla scia della corsa all'oro e del boom agricolo del XIX secolo.
Nella parte inferiore di questo grande viale si trova The Domain, oltre 30 ettari di spazi verdi aperti nel cuore di Sydney, circondati dalla Cattedrale di St Mary e dalla Fontana di Archibald.
Per una pausa dal brusio della citta’, potete spostarvi nel Royal National Park, a circa 30 km da Sydney.
Fondato nel 1879, e’ uno dei parchi nazionali piu’ antichi del mondo e si estende su circa 15.000 ettari, offrendo scogliere rocciose, splendidi sentieri escursionistici e macchie di foresta pluviale.
Il sobborgo di Botany Bay con le sue caratteristiche tegole rosse potrebbe non essere preso in considerazione da molti visitatori, ma gran parte dell'area e’ protetta da riserve naturali e parchi nazionali e offre un cambio di ritmo rinfrescante rispetto al centro di Sydney.
A ovest del centro si trovano i quartieri urbani di Glebe e Newtown, noti per le loro abitazioni di studenti e per le vibrazioni artistiche.
Sydney conta tantissimi amanti del buon cibo e vanta un circuito di ristoranti simile a qualsiasi altra citta’.
Cio’ e’ in parte dovuto alle ondate di immigrati che si sono integrati con i fondatori anglo-irlandesi della citta’, tra cui italiani, greci, cinesi, vietnamiti, libanesi e molti altri ancora.
Il risultato? Una scena culinaria ricca che cambia di continuo e in cui gli chef piu’ appassionati si divertono di tanto in tanto a scuotere le abitudini.
Locali con vista sul porto offrono le ultime novita’ culinarie e vere avventure gastronomiche, mentre aree meno centrali come Surry Hills offrono alcune alternative eccezionali.
Per quanto riguarda il vino, potrete scegliere tra i migliori prodotti australiani.
Iscrizione alla THAI Newsletter