Informazioni di Viaggio

BAGAGLIO IN FRANCHIGIA

Bagaglio gratuito


I passeggeri possono trasportare gratuitamente il loro bagaglio secondo le specifiche, le condizioni e i limiti previsti dal Regolamento THAI.

La franchigia bagaglio calcolata in base al peso (Weight Concept) e' stata introdotta da THAI per un viaggio:
• Completamente all'interno dei settori nazionali tailandesi
• All’interno della TC3 (Asia, Australia, Nuova Zelanda) e tra la TC2 (Europa, Africa, Medio Oriente) e la TC3 (Asia, Australia, Nuova Zelanda).

La franchigia bagaglio calcolata in base al numero di colli (Piece Concept) e' stata introdotta da THAI per un viaggio:
• Da/verso Stati Uniti e Canada


Se viaggiate esclusivamente su voli THAI, i dettagli della franchigia bagaglio gratuita per ciascuna delle suddette categorie sono pubblicati di seguito:

Franchigia calcolata in base al peso (Weight Concept) applicata ai bagagli registrati, valida sui voli interamente nazionali in Thailandia

 

CategoriePeso massimo complessivo di tutti i colli
Royal Silk Class 40 kg (88 pounds)
Premium Economy Class 30 kg (66 pounds)
Economy Class 30 kg (66 pounds)
*Eccetto i codici di prenotazione (RBD):
RBD L/V/W: 20 kg (44 pounds)
Bambino senza posto a sedere 10 kg (22 pounds)
Extra riservato ai Membri Gold di Royal Orchid Plus e Star Alliance 20 kg (44 pounds)
Extra riservato ai Membri Royal Orchid Platinum (solo sui settori TG) 30 kg (66 pounds)
Extra riservato ai Membri Silver di Royal Orchid Plus (solo sui settori TG) 10 kg (22 pounds)

 

Comunicazione Importante

Qualora il vostro viaggio preveda voli con piu' compagnie aeree nostre partner, tenete in considerazione che le normative bagagli potrebbero variare. In caso di voli in code-sharing, la normativa bagagli applicabile sarà quella determinata dal vettore che operera' il volo. In alcuni casi, le normative bagagli applicate potranno essere quelle delle compagnie aeree nostre partner. Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare la vostra agenzia viaggi o l’ufficio THAI per biglietteria e prenotazioni.

Franchigia calcolata in base al peso (Weight Concept) applicata ai bagagli registrati, valida sui voli internazionali nei settori all’interno dell’area TC3 (Asia, Australia, Nuova Zelanda) e tra l’area TC2 (Europa, Africa, Medio Oriente) e l’area TC3 (Asia, Australia, Nuova Zelanda)

CategoriePeso massimo complessivo di tutti i colli
Royal First Class 50 kg (110 pounds)
Royal Silk Class 40 kg (88 pounds)
Premium Economy Class 40 kg (88 pounds)

Economy Class

SAVER FLEXI FULL FLEXI
RBD H/Q/T/K/V/W :
Fare Basis : -SV

20 kg (44 pounds)
RBD H/Q/T/K/V/W :
Fare Basis : -FX

30 kg (66 pounds)
RBD Y/B/M :
Fare Basis : -FF

35 kg (77 pounds)

Bambino senza posto a sedere 10 kg (22 pounds)
Extra riservato ai Membri Gold di Royal Orchid Plus e Star Alliance 20 kg (44 pounds)
Extra riservato ai Membri Royal Orchid Platinum (solo sui settori TG) 30 kg (66 pounds)
Extra riservato ai Membri Silver di Royal Orchid Plus (solo sui settori TG) 10 kg (22 pounds)

 

Note:

  • Qualora un passeggero venga involontariamente reindirizzato ad una classe di servizio inferiore, si applicherà la franchigia bagagli della classe superiore, anche in caso di rimborso della differenza di tariffa.
  • L’esenzione relativa all’eccedenza bagaglio si applicherà ai passeggeri che viaggeranno alle condizioni stabilite da THAI e dal Governo.
    L’esenzione si applicherà unicamente in conformità alle condizioni indicate sul biglietto del passeggero. Per ordinanza governativa o accordo, alcune categorie di passeggeri potranno usufruire di franchigie bagagli gratuite differenti da quelle standard previste dal sistema. Ogni modifica alla franchigia dovra' essere indicata sul biglietto del passeggero.
  • La condizione di cui al punto 2 si applichera' unicamente ai passeggeri in partenza dalla Tailandia. Per altre aree/paesi, vi preghiamo di seguire le normative applicate dai vettori nazionali interessati.
  • In caso di viaggi in classi miste, con registrazione a destinazione finale, in cui il passeggero viaggi in parte in classe F ed in parte in classe C, U, o Y, la franchigia bagagli gratuita abbinabile a ciascuna tratta del viaggio sara' quella applicata alla classe di servizio per la quale sarà stata pagata la tariffa.
    Nel caso in cui un passeggero che abbia pagato una tariffa di classe F viaggi in classe C, U or Y, si applicherà la franchigia bagagli gratuita propria della classe F.
  • I passeggini pieghevoli potranno essere imbarcati senza costi aggiuntivi.

 

Comunicazione Importante

Qualora il vostro viaggio preveda voli con piu' compagnie aeree nostre partner, tenete in considerazione che le normative bagagli potrebbero variare. In caso di voli in code-sharing, la normativa bagagli applicabile sarà quella determinata dal vettore che opererà il volo. In alcuni casi, le normative bagagli applicate potranno essere quelle delle compagnie aeree nostre partner. Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare la vostra agenzia viaggi o l’ufficio THAI per biglietteria e prenotazioni.


  • Franchigia calcolata in base al numero di colli (Piece Concept) trasportati registrati, valida sui voli internazionali da/verso Stati Uniti d’America/Canada

DestinazioneClassePeso massimo / bagaglio (al fine di evitare supplementi per eccedenza peso)Numero massimo di bagagli registratiDimensioni massime totali per bagaglio (al fine di evitare supplementi per bagagli fuori misura)
Da/verso USA e Canada First (Royal First) 32 kg (70 lbs) 2 158 cm (62 pollici)
Business(Royal Silk) 32 kg (70 lbs) 2 158 cm (62 pollici)
Economy 23 kg (50 lbs) 2 158 cm (62 pollici)
Bambino senza posto a sedere 23 kg (50 lbs) 1 115 cm (45 pollici)

• I passeggeri Royal First Class e Royal Silk Class ricevono una franchigia bagaglio gratuita di due colli. Il peso di ciascun collo non deve superare i 32 kg (70 libbre) e la misurazione lineare (lunghezza + larghezza + altezza) non deve superare i 158 cm (62 pollici).
• I passeggeri che viaggiano in classe economica ricevono una franchigia bagaglio gratuita di due colli. Il peso di ciascun articolo non deve superare i 23 kg (50 libbre) e la misurazione lineare non deve superare i 158 cm (62 pollici).
• I membri della Royal Orchid Plus Gold e Platinum godranno del privilegio di un bagaglio aggiuntivo in aggiunta alla franchigia normale in qualsiasi classe di viaggio. Il privilegio applicabile verrà utilizzato, per gli status di «frequent flyer», solo ai biglietti interamente online o che prevedono il trasporto interline con altri vettori che hanno accettato l'applicazione del bonus.
• Per dimensioni e peso insoliti viene applicata una tariffa speciale per il bagaglio. Si prega di contattare l’ufficio THAI locale. Per la tariffa di addebito bagaglio in eccesso, si prega di fare riferimento a "Bagagli e tariffe opzionali per Thai Airways International Public Company Ltd. per i viaggi da/per gli Stati Uniti e il Canada".

 

 

Comunicazione Importante

Qualora il vostro viaggio preveda voli con piu' compagnie aeree nostre partner, tenete in considerazione che le normative bagagli potrebbero variare. In caso di voli in code-sharing, la normativa bagagli applicabile sara' quella determinata dal vettore che operera' il volo. In alcuni casi, le normative bagagli applicate potranno essere quelle delle compagnie aeree nostre partner. Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare la vostra agenzia viaggi o l’ufficio THAI per biglietteria e prenotazioni.

BAGAGLIO A MANO

Bagaglio a mano


Oltre alla franchigia per il bagaglio registrato, a ciascun passeggero e' consentito portare un bagaglio a mano con le seguenti dimensioni massime: 56 cm (22 pollici) di lunghezza, 45 cm (18 pollici) di larghezza e 25 cm (10 pollici) di profondita'. Queste dimensioni devono essere intese come inclusive di ruote, maniglie e tasche laterali. Il peso totale del bagaglio a mano non deve superare i 7 kg (15 lb.).
In aggiunta al bagaglio in franchigia, ai passeggeri con lo status 'Star Alliance Gold Members' che viaggiano in Business Class o First Class in un viaggio che coinvolge 2 o piu' Compagnie Aeree Star Alliance, e' consentito portare due bagagli a mano (ove consentito dalle speciiche dell'aeromobile e dai regolamenti locali).
I passeggeri sono tenuti a posizionare il bagaglio nelle cappelliere in alto o sotto il sedile di fronte a loro. I passeggeri possono portare gratuitamente i seguenti oggetti:

• Borsa/portafoglio/portamonete di massimo 37,5 cm (15 pollici) di lunghezza, 25 cm (10 pollici) di larghezza e 12,5 cm (5 pollici) di profondita', oppure con il totale delle tre dimensioni non superiore a 75 cm (30 pollici) e peso totale non superiore a 1,5 kg (3,3 lb). I notebook o personal computer portatili sono soggetti agli stessi limiti.
• Alimenti per lattanti


Note:

Possono essere eseguiti controlli casuali ricorrendo all'unità di prova e/o alla bilancia al banco check-in e/o al gate d'imbarco per garantire la conformita' alle norme sopraccitate.


Gadget di viaggio aftermarket

A bordo dell’aeromobile non e' consentito l’utilizzo di dispositivi diversi da quelli installati o forniti da THAI, quali depuratori d'aria/ionizzatori personali, blocchi per i sedili reclinabili, salva-ginocchia, letti a bordo, ad es. Bed Box, Jet Kids, Fly Baby, poggia-gambe, amache, pensiline per neonati o dispositivi simili, in quanto:
• Potrebbero comportare pericoli per l'occupante e/o gli altri passeggeri in caso di emergenza.
• Potrebbero danneggiare, ostruire o causare malfunzionamenti ai sistemi e/o all'apparecchiatura dell'aeromobile.
• Potrebbero disturbare i passeggeri adiacenti.


Restrizioni: liquidi, bombolette spray e gel

Tutti i liquidi, bombolette spray e gel nel bagaglio a mano devono essere trasportati in contenitori con una capacità non superiore a 100 ml.
• I liquidi trasportati in contenitori di capacità superiore a 100 ml non saranno accettati, anche se il contenitore fosse solo parzialmente riempito.  
• I contenitori devono essere collocati in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile con una capacità massima di un litro.   
• Il sacchetto di plastica deve essere presentato per l'esame visivo al punto di controllo.
• Puo' essere consentito un solo sacchetto di plastica trasparente richiudibile per passeggero.
• Possono essere previste esenzioni per medicinali, latte/alimenti per bambini e passeggeri con particolari esigenze dietetiche.
• Il sacchetto di plastica deve essere presentato separatamente dal bagaglio a mano al punto di controllo.
• Gli articoli acquistati presso i negozi duty free dell'aeroporto o a bordo degli aeromobili devono essere imballati in un sacchetto di plastica sigillato e non essere stati aperti. Ai passeggeri potrebbe essere richiesto di esibire una prova di acquisto soddisfacente.


Il tuo bagaglio a mano

Sollevare un bagaglio a mano con dimensioni o peso superiori ai limiti consentiti per riporlo nelle cappelliere, potrebbe causare dolori muscolari ai passeggeri. Durante la turbolenza, il bagaglio con dimensioni o peso superiori puo' cadere su di voi o su altri passeggeri e causare lesioni. In caso di emergenza, puo' anche bloccare le vie di uscita di emergenza e rappresentare un pericolo. Per motivi di sicurezza, a tutti i passeggeri e' consentito portare a bordo un bagaglio a mano non superiore a 7 kg o a 45 pollici lineari (circa 115 cm), opportunamente riposto in una cappelliera.

ECCEDENZA BAGAGLIO

ACQUISTO ONLINE DELL'ECCEDENZA BAGAGLIO

Costo Eccedenza Bagaglio Applicabile Alle Tratte Interamente Nazionali

Tutte le eccedenze bagaglio devono essere calcolate e pagate prima dell’imbarco del passeggero a bordo.
Bagagli registrati oltre la franchigia bagaglio consentita al passeggero. La franchigia per i bagagli registrati può variare in base alla cabina, allo status, allo status di militare, all’itinerario e alla data dell’acquisto.
L’eccedenza rispetto alla franchigia bagaglio gratuita prevede il pagamento dei supplementi indicati nella tabella seguente, indipendentemente dalla classe di viaggio acquistata ed utilizzata dal passeggero.

Il Supplemento per Eccedenza Bagaglio, applicabile alle tratte dei viaggi su voli THAI interamente nazionali, viene calcolato a Peso, secondo le tariffe fisse di seguito riportate.

Thai Baht per chilogrammo (tra ……e……)BangkokChiang Mai
Chiang Mai 60 -
Chiang Rai 70 -
Hat Yai 80 -
Khon Kaen 55 -
Krabi 70 -
Phuket 70 125
Surat Thani 65 -
Ubon Ratchathani 60 -
Udon Thani 55 -


Nota:

  • La "Tabella dei Supplementi per Eccedenza Bagaglio su Voli Nazionali" sopra riportata, salvo ulteriori comunicazioni, è efficace per le tratte dei viaggi effettuati a partire dal 23 LUGLIO 2012.
  • La tariffa del Supplemento per Eccedenza Bagaglio viene calcolata al chilogrammo in THB (Thai Baht).
  • Il Supplemento per Eccedenza Bagaglio al chilogrammo, per eventuali servizi aggiuntivi nazionali di THAI è pari all’1,5 percento della tariffa standard più elevata di sola andata in Classe Economica su volo diretto.
  • Non si applicano tariffe scontate per neonati e bambini.
  • Le tariffe per i Supplementi per Eccedenza Bagaglio applicabili sui voli internazionali sono indicate separatamente in Dollari Statunitensi (USD).
  • In caso di bagaglio registrato a destinazione finale da un volo TG nazionale per un volo TG internazionale, si applica l’eccedenza per il bagaglio registrato a destinazione finale sulla base della suddivisione in zone.
  • I Settori Nazionali TG in Tailandia sono situati nella Zona 1 (vi preghiamo di fare riferimento alla Definizione della Suddivisione in Zone per la Tabella dei Supplementi per Eccedenza Bagaglio Applicabili sui Voli Internazionali).
  • Condizione applicabile al punto 5 – Conversione Valuta: i Supplementi per Eccedenza Bagaglio pubblicati unicamente in USD verranno convertiti in valuta locale al Tasso di Cambio Bancario in vigore alla data di applicazione del Supplemento.

 

Costo Eccedenza Bagaglio all’Interno della Regione TC3, Tra TC2 (Europa, Africa, Medio Oriente) e TC3 (Asia, Australia, Nuova Zelanda)

All excess baggage must be assessed and charged before the passenger boards the aircraft.
Baggage checked in addition to the traveler's baggage allowance. Checked baggage allowance may vary depending on cabin, status level, military status, itinerary and date of purchase.
Baggage carried in excess of the free baggage allowance is charged as follows, irrespective of the class paid for and used by the passenger.

 

Nota:

- L’Area 1 (TC1) include l’intero Emisfero Occidentale.
- L’Area 2 (TC2) include l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa.
- L’Area 3 (TC3) include tutta l’Asia e le isole limitrofe (con l’eccezione di quanto gia' incluso nell’Area TC2); l’Australia, la Nuova Zelanda e le isole limitrofe, incluse le Isole del Pacifico (salvo quanto gia' incluso nell’Area TC1).

 

Definizioni delle Zone

Suddivisione in ZoneDefinizioni
Zona 1 Bangladesh, Cambogia, Cina(Kunming), Laos, Malesia, Myanmar, Singapore, Tailandia e Settori Nazionali TG in Tailandia, Vietnam, Tra Hong Kong e Taipei, Tra Taipei e Seul, Tra Karachi e Muscat, Tra Phuket e Singapore, Tra Phuket e Kuala Lumpur
Zona 2 Brunei Darussalam, Cina(Pechino, Shanghai, Chengdu, Guangzhou, Xiamen, Chongqing, Changsha), Hong Kong, India, Indonesia, Macau, Nepal, Filippine, Sri Lanka, Taiwan - Cina, Tra Hong Kong e Seoul, Tra Phuket e Hong Kong, Tra Phuket e Pechino
Zona 3 Australia(Perth), Bahrain, Giappone, Corea, Oman, Pakistan, Emirati Arabi Uniti, Iran, Tra Phuket e Seul, Tra Phuket e Perth, Tra Phuket e Taipei
Zona 4 Australia(Sydney, Brisbane, Melbourne), Egitto, Israele, Madagascar, Turchia, Russia (Mosca)
Zona 5 Austria, Belgio, Danimarca, Cecoslovacchia, Finlandia, Francia, Ungheria, Germania, Italia, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Tra Stoccolma e Phuket, Tra Copenaghen e Phuket, Tra Francoforte e Phuket
Zona 6 Stati Uniti d’America, Canada

Il Supplemento per Eccedenza Bagaglio, applicabile alle tratte dei viaggi all’interno della Regione TC3,e tra TC2 e TC3, viene calcolato a Peso, secondo le zone di seguito riportate (con efficacia a partire dal 1° Settembre 2018).

USD per chilogrammoAlla Zona 1Alla Zona 2Alla Zona 3Alla Zona 4Alla Zona 5Alla Zona 6
Dalla Zona 1 12 15 40 45 70 -
Dalla Zona 2 15 40 45 55 70 -
Dalla Zona 3 40 45 55 60 70 -
Dalla Zona 4 45 55 60 70 70 -
Dalla Zona 5 70 70 70 70 70 -
Dalla Zona 6 - - - - - -

Note:

  • La "Tabella dei Supplementi per Eccedenza Bagaglio (all’interno della Regione TC3, e tra TC2 e TC3)" sopra riportata, salvo ulteriori comunicazioni, è efficace per le tratte dei viaggi effettuati a partire dal 1° Settembre 2018.
  • Il Supplemento per Eccedenza Bagaglio viene calcolato al chilogrammo dalla Zona 1 alla Zona 5.
  • Non si applicano tariffe scontate per neonati e bambini.
  • Tariffe per i Supplementi per Eccedenza Bagaglio da/per la Zona 6 : per Stati Uniti d’America/Canada il supplemento è calcolato in base al numero di colli trasportati (per ulteriori dettagli, vi preghiamo di fare riferimento ai "Supplementi per Eccedenza Bagaglio (Da/Per Stati Uniti d’America/Canada)”
  • In caso di bagaglio registrato a destinazione finale da un volo TG nazionale per un volo TG internazionale, si applica l’eccedenza bagaglio sulla base della suddivisione in zone. I Settori TG Nazionali in Tailandia sono situati nella Zona 1. (Vi preghiamo di fare riferimento alla Definizione della Suddivisione in Zone nella Tabella dei Supplementi per Eccedenza Bagaglio applicabili sui Voli Internazionali.)
  • Conversione Valuta: i Supplementi per Eccedenza Bagaglio pubblicati unicamente in USD verranno convertiti in valuta locale al Tasso di Cambio Bancario in vigore alla data di applicazione del Supplemento.

BAGAGLI SPECIALI

Determinazione del prezzo per unita' speciale (tariffa forfettaria) per bagagli speciali/attrezzature sportive calcolato in base al peso (all’interno dell’area TC3 (Asia, Australia e Nuova Zelanda) e tra l’area TC2 (Europa, Africa, Medio Oriente) e l’area TC3 (Asia, Australia, Nuova Zelanda) o al numero di colli trasportati (da/verso Stati Uniti d’America/Canada).

Categoria Incluso nella franchigia Supplemento Nota
Bicicletta (**) In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria).
  • • Consentita una bicicletta per passeggero, da includere nella franchigia.
  • • Dalla seconda in poi verranno applicati i costi come per un qualsiasi bagaglio in eccesso.
Attrezzatura da bowling In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria). -
Attrezzatura da pesca In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria).  
Attrezzatura da golf In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria).
  • • Consentita una bicicletta per passeggero, da includere nella franchigia.
  • • Dal secondo set in poi verranno applicati i costi come per un qualsiasi bagaglio in eccesso.
Attrezzatura da sci alpino/nautico In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria). -
Tavola da surf/windsurf No
(Leggere le note)
In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria). Per i viaggi da/per Australia/ Nuova Zelanda, una tavola da surf/windsurf potrà essere inclusa nella franchigia bagaglio. In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria).
Nel caso in cui un passeggero effettui uno stopover a Bangkok, egli ha ancora diritto a questo privilegio. Se il biglietto viene acquistato dai nostri uffici in Giappone (solo punti vendita con documento JAPAN / TG), una tavola da surf e' gratuita solo quando viene trasportata da / verso Denpasar Bali (DPS).
Attrezzatura subacquea In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria). -
AVIH (cane o gatto trasportati come bagaglio registrato in stiva con supplemento) No Si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria). Cani e gatti saranno accettati solo per alcune destinazioni sulla base delle normative di ciascun paese. Non applicabile per gli aeromobili A320 data la stiva non concepita (dal produttore) per ospitare animali.
Armi da fuoco sportive (***) In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria). -
Uno strumento musicale trasportabile
Nota: se inferiore a 100 cm di lunghezza
In caso di superamento della franchigia, si applicherà il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria).  

 

Prezzo speciale per unita' (tariffa forfettaria):
• In base al peso, consultare *Supplementi per eccedenza bagaglio speciale all’interno della Regione TC3, Tra TC2 e TC3
• In base al numero di colli, consultare * Eccedenza bagaglio speciale da/per USA/Canada

Nota:
** La bicicletta da considerare in questa tabella deve essere monoposto e non motorizzata.
*** Le armi da fuoco considerate in questa tabella devono essere esclusivamente per scopi sportivi.

* Supplementi per eccedenza bagaglio speciale
A: Solo su voli TG
B: Su voli TG in collegamento ad altri vettori


Bagagli sportivi e speciali (da/per Stati Uniti e Canada)
Articoli aggiuntivi presentati come bagaglio registrato che potrebbero comportare costi aggiuntivi di gestione. I seguenti articoli sono soggetti a una tariffa di gestione speciale in base all'itinerario. Tutte le tariffe elencate sono da intendere per articolo e come prezzo per unita'. Si prega di contattare i nostri uffici di prenotazione locali per inserire i dettagli dell'attrezzatura sportiva o del bagaglio speciale nella prenotazione almeno 48 ore prima della partenza del volo.

Biciclette
Una bicicletta puo' essere inclusa come parte della franchigia bagaglio gratuita. Per una bicicletta che supera la franchigia bagaglio:
Se supera la franchigia, applica il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria)
Supplemento: 150 USD /Unita'

Attrezzatura da golf (1 set di mazze)**
E' possibile utilizzare uno dei vostri colli compresi nella franchigia bagaglio per un set da golf.
** Un set di attrezzatura da golf e' composto da un massimo di 14 mazze, 12 palline, un set di scarpe da golf. Se il set supera la franchigia si applica il prezzo per Unita' Speciale (tariffa forfettaria) Supplemento: 150 USD /Unita'

Attrezzatura da sci sulla neve/acquatico
L'attrezzatura da sci sulla neve/acquatico puo' essere inclusa nella franchigia bagaglio gratuita. Se la franchigia viene superata si applica il prezzo per Unita' Speciale (tariffa forfettaria). Tariffa: 150 USD / Unita'

Tavole da surf (non ammesse nella franchigia bagaglio gratuita)
Se la franchigia viene superata, si applica il prezzo per Unita' Speciale (tariffe forfettarie) come segue:
Una tavola fino a 2 m di lunghezza: Supplemento per Unita' 1 (USD 150)
Una tavola che supera i 2m di lunghezza: Supplemento per Unita' 2 (USD 300)

Attrezzatura da windsurf (non ammesse nella franchigia bagaglio gratuita)
Se supera la franchigia, applicare il prezzo per Unita' Speciale (tariffa forfettaria) come segue:
Una tavola fino a 2 m di lunghezza: Supplemento per Unita' 1 (USD 150)
Una tavola che supera i 2m di lunghezza: Supplemento per Unita' 2 (USD 300)

Attrezzature subacquee
Le attrezzature subacquee possono essere incluse come parte della franchigia bagaglio gratuita. Se superano la franchigia, applicare il prezzo per Unita' Speciale (tariffa forfettaria) Supplemento: USD 150/ Unita'

Munizioni per armi da fuoco
Le munizioni per armi da fuoco possono essere incluse come parte della franchigia bagaglio gratuita. Se superano la franchigia, applicare il prezzo per Unita' Speciale (tariffa forfettaria) Supplemento: USD 150/ Unita'

Armi da fuoco sportive
Le armi da fuoco sportive saranno accettate come un collo;
Se superano la franchigia, applicare il prezzo per Unità Speciale (tariffa forfettaria)
Supplemento: USD 150/ Unita'

Uno strumento musicale portatile (che non superi i 39 pollici/100 cm di lunghezza)
Uno strumento musicale portatile puo' essere incluso come parte della franchigia bagaglio gratuita.
Se supera la franchigia, applicare il prezzo per Unita' Speciale (tariffa forfettaria) come segue :
Uno strumento (fino a 1m di lunghezza) : Supplemento per Unita' 1 (USD 150)

Altre attrezzature sportive
Altre attrezzature sportive possono essere incluse come parte della franchigia bagaglio gratuita.
Se superano la franchigia, applicare il prezzo per Unita' Speciale (tariffa forfettaria)
Supplemento: USD 150/Unita'

Animali domestici come bagaglio registrato (AVIH) (non ammessi nella franchigia bagaglio gratuita)
Se superano la franchigia, applicare il prezzo per Unita' Speciale (tariffa forfettaria) come segue:
Peso dell'animale domestico e del contenitore::
• Fino a 10 kg: Supplemento per Unita' 2 (USD 300)
• Fino a 20 kg: Supplemento per Unita' 3 (USD 450)
• Fino a 30 kg: Supplemento per Unita' 4 (USD 600)
• Fino a 40 kg: Supplemento per Unita' 5 (USD 750)

Avviso:
Se il viaggio coinvolge piu' partner della compagnia aerea, tenere presente che le regole sul bagaglio e le tariffe per i servizi opzionali possono variare. In alcuni casi, le regole sul bagaglio e le tariffe per i servizi opzionali applicabili al viaggio possono essere quelle delle compagnie aeree partner. E' possibile trovare queste informazioni sui nostri partner in codeshare sui seguenti siti Web:
 
• All Nippon Airways (https://www.ana.co.jp/en/jp/domestic/prepare/baggage/)
• Lufthansa Airlines (https://www.ana.co.jp/en/jp/domestic/prepare/baggage/)
• Brussels Airlines (https://www.lufthansa.com/us/en/Free-baggage-rules)
• All Nippon Airways (http://www.brusselsairlines.com/en-hu/practical-information/travel-info/before-the-flight/luggage-info/default.aspx)
• THAI Smile Air (http://www.thaismileair.com/en/BaggagePolicy)

Voli interlinea

Informazioni generali
La determinazione della franchigia bagaglio e il calcolo dei supplementi per eccedenza bagaglio si applicano al bagaglio da controllare dal punto di partenza al punto di arrivo senza scali in nessuno dei punti intermedi. Se il passeggero effettua una sosta in un punto intermedio, sarà effettuata una nuova valutazione della franchigia e del supplemento bagaglio, se applicabile, dal punto di partenza dopo lo scalo.
Se si viaggia con un bagaglio di peso superiore o con un collo in piu' rispetto alla franchigia ammessa dal vettore, sarà applicata la tariffa per bagaglio in eccesso. THAI fornisce l'importo dei supplementi variato in base al vostro bagaglio registrato per i viaggi con THAI. Se il viaggio e/o la parte relativa al check-in dei bagagli è composta da più di un vettore, possono essere applicate le regole sul bagaglio di altri vettori.

Selezione bagaglio per itinerari interlinea:
In generale, una disposizione comune sui bagagli, la Risoluzione 302 IATA, è applicabile ai membri delle compagnie aeree IATA (compresa THAI). La risoluzione stabilisce le norme di quale vettore si applicano quando il viaggio e/o la parte relativa al check-in comprende due o piu' vettori (fornitura di bagaglio interlinea). La Risoluzione 302 IATA è considerata in conformità con le Aree Traffic Conference IATA.

Al fine di facilitare l'adeguamento delle tariffe, dei supplementi e degli altri oneri, IATA ha diviso il mondo in tre "Aree" principali. Queste aree sono denominate Area1, Area2 e Area3. Vengono regolarmente utilizzate nell'interpretazione delle norme tariffarie e nel calcolo delle tariffe aeree internazionali. Le compagnie aeree a volte si riferiscono a queste aree con la sigla TC (Tariff Conference), TC1 (per Area1), TC2 (per Area2) e TC3 (per Area3).

Per ogni Area ci sono "sotto-aree" o "regioni" piu' piccole che, nel contesto IATA, possono avere un significato diverso da quello generalmente implicito nel termine geografico.
- L’Area 1 include l’intero Emisfero Occidentale.
- L’Area 2 include Europe, Medio Oriente e Africa.
- L’Area 3 include tutta l’Asia e le isole limitrofe (ad eccezione di quanto già incluso nell’Area TC2), l’Australia, la Nuova Zelanda e le isole limitrofe, incluse quelle del Pacifico (ad eccezione di quelle incluse nell’Area TC1).
 
Determinazione della regole del vettore relative al bagaglio in conformità con la vostra parte di viaggio relativa al check-in
1. Per i viaggi tra due o più Aree Tariff Conference, il vettore che effettua il trasporto sul primo settore che passa da una zona all'altra nella parte relativa al check-in determina le regole sul bagaglio.
2. Per i viaggi tra Sotto-aree Tariff Conference, il vettore che effettua il trasporto sul primo settore che passa da una sotto-area ad un'altra nella parte relativa al check-in determina le regole sul bagaglio.               
3. Per i viaggi all'interno di una sotto-area Tariff Conference, il vettore che effettua il trasporto sul primo settore internazionale nella parte relativa al check-in determina le regole sul bagaglio.
4. Per i viaggi all'interno di un singolo paese, il vettore che effettua il primo Vettore Operativo nella parte relativa al check-in determina le regole sul bagaglio.

Nota:
A partire dal 1° ottobre 2014, se il tuo viaggio comprende i cosiddetti voli in codeshare, il vettore che opera come responsabile della vendita nella parte relativa al check-in determina le regole sul bagaglio, a meno che il vettore non pubblichi una regola in base alla quale la determinazione spetta al Vettore Operativo.
 
Viaggiare da/per gli Stati Uniti
In generale, per i passeggeri la cui ultima origine o destinazione corrisponde agli Stati Uniti e/o ai suoi territori, le disposizioni relative al bagaglio selezionate all'inizio dell'itinerario si applicano per tutto il viaggio, indipendentemente dagli scali.
Se le regole sul bagaglio THAI si applicano durante il viaggio negli Stati Uniti/Territori statunitensi, le stesse regole ai applicheranno anche per il viaggio di ritorno, anche se si effettua uno scalo durante il viaggio.
Nel caso di voli in codeshare che includono un punto negli Stati Uniti/Territori statunitensi, il vettore che opera come responsabile della vendita determina le regole sul bagaglio.

Se il viaggio coinvolge piu' compagnie aeree partner, è necessario tenere presente che le regole sul bagaglio possono variare. Le regole sul bagaglio applicabili al vostro viaggio potrebbero essere quelle delle nostre compagnie aeree partner che, in alcuni casi, possono applicarle indipendentemente dalle regole di codeshare sia per la parte di viaggio in uscita che per quella in entrata. E' possibile che vi venga addebitato il costo del bagaglio registrato se il viaggio inizia negli Stati Uniti/Territori statunitensi. Si prega di contattare i rispettivi agenti di biglietteria/prenotazione e/o leggere ulteriori informazioni sulle franchigie bagaglio e le politiche tariffarie attraverso i rispettivi siti Web.
 
Determinazione relativa alle regole sul bagaglio interlinea per il Canada
Lo scopo di questa determinazione e' quello di stabilire l'approccio alle regole sul bagaglio su itinerari interlinea che i vettori aerei dovrebbero applicare per i biglietti acquistati a partire dal 1° aprile 2015, quando sono coinvolti in un itinerario emesso su un biglietto unico, dove l'origine o la destinazione finale corrisponde a un punto in Canada.

Linee guida della Canadian Transportation Agency (CTA)
L'agenzia stabilisce che, per gli itinerari internazionali che coinvolgono piu' vettori aerei, da e verso il Canada, acquistati su un biglietto unico emesso a partire dal 1 aprile 2015, i vettori devono:
1.    Applicare una singola serie di regole per il bagaglio sull'intero itinerario
a.    Quando un itinerario che coinvolge più vettori aerei viene acquistato su un biglietto unico per viaggi da e verso il Canada dovrà essere applicata una singola serie di regole sul bagaglio durante l'intero itinerario.
b.    Dovra' essere applicata una singola serie di regole sul bagaglio all'intero itinerario interlinea del passeggero, emesso su un biglietto unico, in cui l'origine o la destinazione finale del biglietto è un punto in Canada, indipendentemente da scali.
c.    Per gli itinerari internazionali, compresi i segmenti nazionali di un itinerario internazionale
2.    Divulgare le regole applicabili sulla Ricevuta dell'itinerario o dell'E-ticket.
Per ulteriori informazioni e domande specifiche contattare l’indirizzo info@cta-otc.ca

Link alle politiche sui bagagli sui siti web dei partner interlinea

 
Nota:
1. Si prega di contattare THAI nel caso in cui non funzioni uno qualsiasi dei link presenti nella Tabella dei partner interlinea
2. Per i partner non presenti nell’elenco, si prega di verificare contattando direttamente le compagnie aeree in questione.

LIMITAZIONI

Bagaglio con limitazioni

 

Bagaglio 'Smart'


I bagagli con batterie al litio, motori, power bank, GPS, GSM, tecnologia Bluetooth, RFID o Wi-Fi integrati e installati, sono soggetti a requisiti di sicurezza per via dei campi elettromagnetici che interferiscono con i sistemi dell'aeromobile.
 
I passeggeri sono tenuti a trasportare questo tipo di bagaglio come bagaglio a mano e tutte le batterie installate devono essere rimosse prima del check-in al fine di disattivare completamente tutte le funzioni elettroniche. A ciascun passeggero è consentito portare un bagaglio a mano di massimo 56 cm (22 pollici) di lunghezza, 45 cm (18 pollici) di larghezza e 25 cm (10 pollici) di profondità. Queste dimensioni devono essere intese come inclusive di ruote, maniglie e tasche laterali. Il peso totale del bagaglio a mano non deve superare i 7 kg (15 lb). Un bagaglio che superi le dimensioni e i limiti sopra indicati deve essere processato esclusivamente come bagaglio registrato.
 
Thai Airways International Public Company Limited (THAI) si riserva il diritto di rifiutare il trasporto di un bagaglio che superi le dimensioni e i limiti sopra indicati come bagaglio registrato in presenza di batterie al litio installate non rimovibili.

MATERIALI PERICOLOSI

Le Merci o i Materiali Pericolosi (HAZMAT) consistono in articoli o sostanze che possono mettere a rischio la salute, la sicurezza, la proprietà privata o l’ambiente, e sono classificati come segue:
  • Esplosivi
  • Gas
  • Liquidi infiammabili
  • Solidi infiammabili
  • Sostanze ossidanti e perossidi organici
  • Sostanze tossiche e infettive
  • Materiali radioattivi
  • Corrosivi
  • Merci pericolose varie, incluse le sostanze dannose per l’ambiente

 

 

Elenco articoli vietati
1. Bagaglio con batterie al litio installate (bagagliaio intelligente) non rimovibili che superino gli 0,3 g di litio metallico o i 2,7 Wh o con batterie installate con contenuto/potenza nominale di litio non identificati.
2. Polvere/soluzione chimica per uso personale o commerciale,salvo quanto specificato nell’elenco degli articoli ammissibili.
3. Batterie danneggiate o ritirate, incluse quelle in un dispositivo
4. Dispositivi disabilitanti come gas lacrimogeni per uso personale (Mace), spray al peperoncino, ecc. contenenti sostanze irritanti o paralizzanti sono vietate sulla persona, così come nel bagaglio registrato o in quello a mano.
5. Armi per elettroshock (ad esempio Taser) contenenti merci pericolose come, ad esempio, esplosivi, gas compressi, batterie al litio, ecc. sono vietate sulla persona, così come nel bagaglio registrato o in quello a mano.
6. Fuochi d’artificio, stelline scintillanti
7. Bombole di ossigeno o aria, in forma gassosa e sistemi portatili di ossigeno liquido per uso medico.
Nota:
- Le bombole subacquee vuote non sono soggette a questa restrizione.
- Se un passeggero richiede ossigeno supplementare, si prega di contattare l'ufficio prenotazioni o il Contact Center di THAI.
8. Ventiquattrore di sicurezza, cassette per denaro contante, valigie portadenaro, ecc. che contengono merci pericolose, come batterie al litio e/o materiali pirotecnici, sono assolutamente vietate, salvo quanto previsto nella tabella sottostante.
9. Dispositivi di trasporto personale autobilanciati, veicoli di piccole dimensioni e-skate, e-skateboard o altri dispositivi simili alimentati con batterie al litio e relativi accessori.
10. Dispositivi per il riscaldamento dei cibi (Self-Heating meal), bevande ed alimenti in generale che possiedono un riscaldatore non controllabile o pasti pronti da mangiare (MRE)

11. Batterie di tipologia indeterminata o/e batteria per watt-ora.

 

Per motivi di sicurezza, Thai Airways International Public Company Limited (THAI) non consente il trasporto di tali merci pericolose nel bagaglio registrato, nel bagaglio a mano né sulla persona su tutti i voli THAI ad eccezione di quanto indicato nella tabella sottostante.

Note:

  • I limiti e le restrizioni sono soggetti alle normative locali e aeroportuali.
  • “Approvazione richiesta” significa che il Passeggero deve ottenere l’approvazione di THAI prima di portare oggetti a bordo dell'aeromobile.

    Elenco articoli ammissibili Bagaglio registrato Bagaglio a mano Approvazione richiesta
    1. Bevande alcoliche:
    • - nelle confezioni per la vendita al dettaglio.
    • - che contengano una quantità di alcol compresa tra il 24% ed il 70% di volume.
    • - che non superino i 5 L suddivisi in recipienti.
    • - una quantità netta totale per persona di 5 L.
    • - Non deve superare le restrizioni doganali locali.*
    Trasposrto consentito* Trasporto consentito* Approvazione non richiesta
    2. Munizioni da sport, imballate in modo sicuro

    (solo Div. 1.4S, UN 0012 o UN 0014)

    • - in quantita' non superiore a 5 kg di peso lordo a passeggero, per uso proprio.
    • - La franchigia di piu' di un passeggero non deve essere combinata in uno o piu' confezioni.
    • - E' necessaria un'ulteriore approvazione da parte del funzionario dell'aeroporto in conformita' con l'annuncio dell'Autorita' per l'aviazione civile della Thailandia per il trasporto di armi da fuoco e munizioni B.E. 2561 per tutte le stazioni di imbarco in Thailandia. https://bit.ly/2SbO65s 
    Trasporto consentito Trasporto non consentito Approvazione richiesta
    3. Zaino per il salvataggio da valanghe:
    • - uno (1) per passeggero.
      - Contenente una cartuccia di gas compresso (Div. 2.2).
      - Può essere anche dotato di un meccanismo di attivazione pirotecnico contenente non più di 200 mg netti di esplosivo (Div. 1.4S).
      - Lo zaino deve essere imballato in modo tale che non possa essere azionato accidentalmente.
      - Gli airbag all'interno degli zaini devono essere dotati di valvole limitatrici di pressione.
      - Approvazione anticipata richiesta (7 giorni lavorativi).
    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione richiesta
    4. Bagaglio con batterie al litio installate (bagagliaio intelligente):
    • - Batterie non rimovibili. Le batterie non devono contenere più di 0,3 g di litio metallico o non più di 2,7 Wh di ioni di litio.
      - Batterie rimovibili. Le batterie devono essere rimosse se il bagaglio deve essere registrato. Le batterie rimosse devono essere trasportate in cabina.
       
    Nota:
    • limite, cfr. seguente punto 5.
    Trasporto consentito
    Trasporto consentito
    *Vedere Nota


    Approvazione richiesta
    5. Batterie di scorta/sfuse, incluse celle o batterie al litio metallico o agli ioni di litio,

    per dispositivi elettronici portatili devono essere trasportate esclusivamente nel bagaglio a mano:

    • - Per le batterie al litio metallico il contenuto di litio metallico non deve superare i 2 g. o per le batterie agli ioni di litio la potenza Watt oraria non deve superare i 100 Wh.
      - Gli articoli che hanno come scopo primario quello di fungere da fonte di alimentazione, ad esempio, i power bank, sono considerati batterie di scorta.
      - Tali batterie devono essere messe in sicurezza individualmente per evitare corto circuiti.
      - ciascuna persona ha un limite massimo di 20 batterie di scorta.
    Nota:
    • 1) La quantità totale di batterie di scorta o power bank con capacità non superiore a 100 Wh (punto 5.) e di capacità compresa tra 100-160 WH  (punto 21.) non deve superare i 20 pezzi.
      2) Le batterie (al litio) di scorta /sfuse con una potenza Watt oraria superiore a 100 Wh, ma inferiore a 160 Wh. Cfr. punto 21

      *Watt-ora(wh) = Amp Hours (Ah) x Voltage (v)
    Trasporto non consentito
    Trasporto consentito
    *Vedere Nota
    Approvazione non richiesta
    6. Fornelli da campeggio e contenitori di combustibile che hanno contenuto combustibile liquido infiammabile,

    con serbatoio e/o contenitore vuoto.

    Trasporto consentito Trasporto non consentito Approvazione richiesta
    7. Attrezzatura per monitoraggio agenti chimici:
    • - se trasportati da membri dello staff dell’Organizzazione per l’Interdizione delle Armi Chimiche sui viaggi ufficiali.
      - Approvazione anticipata richiesta (7 giorni lavorativi).
    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione richiesta
    8. Ghiaccio secco (anidride carbonica solida):
    • - massimo 2,5 kg per passeggero
      - se utilizzato per imballare merci deperibili non soggetto a queste normative
      - nel bagaglio registrato o in quello a mano
      - il bagaglio (pacchetto) consente il rilascio di gas di biossido di carbonio. Il bagaglio registrato deve essere contrassegnato con la dicitura “dry ice” o “carbon dioxide, solid” e deve riportare il peso netto del ghiaccio secco o un’indicazione della quantità di ghiaccio secco pari o inferiore a 2,5 kg.
    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione richiesta
    9. Sigarette elettroniche

    (inclusi sigari elettronici, pipe elettroniche e altri vaporizzatori personali) contenenti batterie devono essere protette singolarmente per evitare l’attivazione accidentale.

    • Nota:
      - E' illegale introdurre nel Regno di Thailandia vaporizzatori e prodotti correlati. https://bit.ly/2SeheJU
      - La limitazione della quantità deve essere combinata con altri dispositivi elettronici portatili (PED); per ciascun passeggero il limite massimo consentito è di 15 PED.
    Trasporto non consentito
    Trasporto consentito
    *Vedere Nota
    Approvazione non richiesta
    10. Celle a combustibile

    contenenti combustibile, che alimentano dispositivi elettronici portatili (PED), come ad esempio telecamere, telefoni cellulari, computer laptop e videocamere.

    Trasporto non consentito Trasporto consentito Approvazione non richiesta
    11. Cartucce di celle a combustibile di scorta

    per dispositivi elettronici portatili.

    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione non richiesta
    12. Bombolette di gas, di piccole dimensioni, non infiammabili:
    • - contenenti anidride carbonica o altri gas idonei (Division 2.2).
      - Fino a due (2) bombolette di piccole dimensioni inserite in un dispositivo di sicurezza autogonfiabile, come ad esempio un giubbotto salvagente.
      - Non più di un (1) dispositivo per passeggero e fino a due (2) bombolette di riserva di piccole dimensioni per passeggero.
      - non più di quattro (4) bombolette con capacità massima fino a 50 mL per gli altri dispositivi.
    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione richiesta
    13. Bombole di gas, non infiammabili, non tossiche utilizzate per il funzionamento di arti

    Oltre a bombole di riserva di dimensioni simili se necessarie per garantire un'adeguata scorta per la durata del viaggio.

    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione non richiesta
    14. Arricciacapelli contenenti idrocarburi gassosi:
    • - fino a (1) per passeggero o membro dell’equipaggio.
      - La protezione di sicurezza deve essere collocata in modo sicuro sull'elemento riscaldante.
      - L’apparecchio non deve essere utilizzato a bordo dell’aeromobile durante il volo.
      - Le ricariche di gas sono vietate.
    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione non richiesta
    15. Articoli che sprigionano calore

    ad esempio torce subacquee (lampade da immersione) e saldatori.

    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione richiesta
    16. Confezioni isolate contenenti azoto liquido refrigerato (dry shipper):
    • - interamente assorbito in materiale poroso.
      - contenente solo merci non pericolose.
    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione non richiesta
    17. I motori a combustione interna oppure a cella a combustibile:
    • - devono rispettare lo Standard IATA, disposizione speciale: A70
      - devono essere privi di combustibile.
    Trasporto consentito Trasporto non consentito Approvazione non richiesta
    18. Batterie al litio: Apparecchiature di sicurezza contenenti batterie al litio

    come ad esempio metal detector portatile.

    Trasporto consentito Trasporto non consentito Approvazione richiesta
    19. Batterie al litio: dispositivi elettronici portatili (PED) contenenti celle o batterie al litio metallico o agli ioni di litio

    inclusi dispositivi medicali, come ad esempio concentratori di ossigeno portatili (POC) ed elettronica di consumo, ad esempio telecamere, telefoni cellulari, tablet se trasportate dai passeggeri o dai membri dell’equipaggio per uso personale:

    • - Per le batterie al litio metallico il contenuto di litio metallico non deve superare i 2 g mentre per le batterie agli ioni di litio la potenza Watt oraria non deve superare 100 Wh.
      - I dispositivi riposti nel bagaglio da stiva devono essere completamente spenti e devono essere protetti da danni.
      - Per ciascuna persona, il limite massimo è di 15 PED.
      - In caso di bagaglio dotato di batteria al litio, diversa da quella a bottone con celle al litio, la batteria deve essere rimovibile. Se presentato come bagaglio registrato, la batteria deve essere rimossa e trasportata in cabina. (cfr. precedente punto 4.)

    Nota: 

    il modello POC (Portable Oxygen Concentrators) deve soddisfare uno dei seguenti criteri di accettazione:

    1. l'etichetta del produttore del POC deve indicare, in caratteri rossi, il seguente messaggio: "Il produttore di questo POC ha stabilito che questo dispositivo è conforme a tutti i criteri di accettazione FAA applicabili per il trasporto POC e l'uso a bordo dell'aeromobile";

    oppure

    2. deve essere un modello di POC precedentemente approvato nel FAA SFAR 106. Per ulteriori informazioni vi preghiamo di visitare il sito: https://www.faa.gov/about/initiatives/cabin_safety/portable_oxygen/

     

    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione non richiesta
    20. Dispositivi elettronici alimentati con batteria al litio.

    Batterie agli ioni di litio per dispositivi elettronici portatili e medicali:

    • - Con potenza Watt oraria compresa tra i 100 Wh. e i 160 Wh.
      - Esclusivamente per dispositivi elettronici medicali portatili, batterie al litio metallico contenenti una quantità di litio metallico superiore ai 2 g ma inferiore ai 8 g.
      - I dispositivi riposti nel bagaglio da stiva devono essere completamente spenti e devono essere protetti da danni.

      *Watt-ora(wh) = Amp Hours (Ah) x Voltage (v)
    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione richiesta
    21. Batterie al litio, di scorta/sfuse con potenza Watt oraria superiore a 100 Wh. ma inferiore a 160 Wh. oppure contenti litio metallico in quantità superiore ai 2 g:
    • - per dispositivi elettronici di consumo
      - Un contenuto di litio metallico non superiore a 8 g solo per PMED.
      - Massimo due (2) batterie di scorta nel bagaglio a mano.
      - Queste batterie devono essere protette individualmente per evitare cortocircuiti.
    Nota:
    • La quantità totale di batterie di scorta o power bank con capacità non superiore a 100 Wh (punto 5.) e con capacità compresa tra 100-160 Wh (punto 21.) non deve superare i 20 pezzi.

      *Watt-ora(wh) = Amp Hours (Ah) x Voltage (v)
    Trasporto non consentito
    Trasporto consentito
    *Vedere Nota
    Approvazione richiesta
    22. Fiammiferi di sicurezza (una scatola piccola) o un accendino di piccole dimensioni per sigarette:
    • - che non contengano combustibile liquido non assorbito, diverso da gas liquefatto,
      - destinato all'uso personale
      - se trasportato sulla propria persona.
      - il combustibile e le ricariche per accendini sono vietati sulla persona, nel bagaglio registrato o in quello a mano.
    Nota:
    • Sono vietati i fiammiferi del tipo “Strike anywhere”, gli accendini a fiamma blu o da sigaro alimentati con batterie al litio senza cappuccio di sicurezza o altri mezzi di protezione contro l’attivazione involontaria.
    ON ONE'S PERSON ON ONE'S PERSON Approvazione non richiesta
    23. Ausili alla mobilità:

    sedie a rotelle alimentate a batteria o altri dispositivi simili per la mobilità con batterie a tenuta (non spillable) o con batterie conformi allo standard IATA DGR Special Provision A123 o A199

    • - Hanno un elettrolita assorbito (AGM, tappetino di vetro assorbito, batteria gel, cella gel, piombo-acido sigillato (SLS), cella secca).
      - Non perdere liquidi o elettroliti anche se il corpo della batteria è rotto o incrinato.
      - Le batterie devono essere in grado di superare determinati test di vibrazione e pressione differenziale.
    Nota:

    Esempi di batterie conformi alle disposizioni speciali A123 e A199 sono: batterie alcali-manganese, zinco-carbone, nichel-cadmio e nichel-metallo idruro.

    Trasporto consentito
    Trasporto non consentito
    Approvazione richiesta
    24. Ausili alla mobilità:

    sedie a rotelle alimentate a batteria o altri dispositivi simili per la mobilità con batterie a tenuta o agli ioni di litio. Le batterie al litio devono essere di un tipo che soddisfi i requisiti di ciascun test del UN Manual of Tests and Criteria, Parte III, sottosezione 38.3.

    Sedie a rotelle alimentate a batteria o altri dispositivi di mobilità simili con batterie agli ioni di litio in cui la batteria è specificamente progettata per essere rimossa, la batteria deve essere trasportata in cabina.

    Nota: Esempi di batterie conformi alle disposizioni speciali A123 e A199 sono: batterie alcali-manganese, zinco-carbone, nichel-cadmio e nichel-metallo idruro.

    Trasporto consentito Trasporto non consentito Approvazione richiesta
    25. Articoli cosmetici o medicinali non radioattivi (inclusi aerosol) come spray per capelli, profumi, acque di colonia e medicinali contenenti alcool; e Non infiammabili e non tossici (Division 2.2), che non presentano rischi sussidiari, per uso sportivo o domestico:
    • - La quantità netta totale di articoli cosmetici o medicinali non radioattivi e di bombolette spray non infiammabili e non tossiche (Division 2.2) non deve superare 2 kg o 2 L.
      - La quantità netta di ogni singolo articolo non deve superare 0,5 kg o 0,5 L.
      - Le valvole di rilascio delle bombolette spray devono essere protette da un tappo o da un altro mezzo idoneo a prevenire il rilascio accidentale del contenuto.
    Trasporto consentito Trasporto non consentito Approvazione non richiesta
    26. I dispositivi di permeazione devono soddisfare lo standard IATA, disposizione speciale A41.
    Trasporto consentito Trasporto non consentito Approvazione non richiesta
    27. Dispositivi elettronici portatili contenenti batterie a tenuta (non-spillable):
    • - Le batterie devono soddisfare la disposizione speciale A67 e devono avere un voltaggio uguale o inferiore a 12 V o una potenza Watt oraria uguale o inferiore a 100 Wh.
      - Possono essere trasportate massimo 2 batterie di scorta per passeggero.
    Trasporto consentito Trasporto consentito Approvazione non richiesta
    28. Powerbank:
    • - Inferiori o equivalenti a 100 Wh solo per uso personale. Massimo 20 per passeggero;
      - Tra 100-160 Wh Massimo 2 per passeggero e richiesta approvazione della compagnia aerea *;
      - Vietati se oltre i 160 Wh **

      *Watt-ora(wh) = Amp Hours (Ah) x Voltage (v)
    Trasporto non consentito Trasporto consentito
    */** vedere limiti
    Approvazione non richiesta*
    29. Pacemaker cardiaci radioisotopici o altri dispositivi:
    • - alimentati con batterie al litio.
      - impiantati nella persona o posizionati esternamente.
    ON ONE'S PERSON ON ONE'S PERSON Approvazione non richiesta
    30. I campioni, non infettivi

    contenenti piccole quantità di liquido infiammabile e che devono soddisfare lo standard IATA DGR, disposizione speciale A180.

    Trasporto consentito Trasporto non consentito Approvazione non richiesta
    31. Termometro, medico o clinico contenente mercurio:
    • - uno (1) per passeggero per uso personale.
      - se riposto nella sua custodia protettiva.
    Trasporto consentito Trasporto non consentito Approvazione non richiesta
    32. Termometro o barometro, contenente mercurio

    trasportato da un rappresentante di un ufficio meteorologico governativo o un'agenzia ufficiale simile.

    Trasporto non consentito Trasporto non consentito Approvazione richiesta